Anse Vallive di Porto – Bacino di Bando

Portomaggiore - Ferrara
Immersa nelle antiche Valli del Mezzano, l’Oasi delle Anse Vallive di Porto è una zona umida di straordinario valore naturalistico per la salvaguardia di numerose specie animali e vegetali. Occupando una superficie di circa 52 ettari, l’Oasi è formata da una vasca centrale con un perimetro di circa 3,5 km, e da tre vasche più piccole. Grazie a un corridoio di terra che separa le acque delle vasche, è possibile percorrere il perimetro dello specchio d’acqua centrale, sia a piedi che in bicicletta, ammirando la varietà di specie animali e vegetali presenti e facendosi sorprendere dagli spettacolari scorci offerti dall’oasi.
Per le sue straordinarie caratteristiche di zona umida di acqua dolce è stato possibile dar vita a due importanti progetti di reintroduzione, che hanno determinato il ritorno di specie animali ormai scomparse nel territorio: l’Oca selvatica e la Cicogna bianca. A oggi in Oasi nidificano più di 300 coppie di Oca selvatica e 4 coppie di Cicogna bianca.
Oltre alle cicogne che nidificano e in parte svernano nell’Oasi, e possibile osservare tra il canneto aironi, garzette, nitticore; nelle acque delle vasche nuotano diverse specie di anatre come alzavole, marzaiole, codoni assieme a svassi e a oche selvatiche. Nelle acque del prato umido si affollano i limicoli, Cavalieri d’Italia, Pittime Spatole e nel cielo volteggiano splendidi rapaci. Non è raro imbattersi in bellissimi Martin pescatore e non sfuggiranno, agli occhi più attenti, i tanti passeriformi che vivono della ricchissima vegetazione dell’Oasi.
Le Anse Vallive di Porto sono riconosciute “Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia Romagna riconosciuto per l’anno scolastico 2022/2023 con determinazione n. 10491 del 08.06.2022 del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 2185/2010”
Orari di apertura 2023
dal 01 aprile al 29 ottobre sabato, domenica e festivi 10 – 18
Il numero massimo di visitatori consentiti all’interno in contemporanea è di 50.
Ingresso gratuito
Per partecipare alle attività organizzate è obbligatoria la prenotazione.
Per informazioni
335 236673 | ansevallivediporto@atlantide.net
Anse Vallive di Porto Bacino di Bando
Traversa di via Val d’Albero, Bando di Argenta, Portomaggiore (FE)
Proposte di visita
Iniziative (durante i giorni di apertura) e visite guidate per gruppi (durante i giorni di chiusura):
intero € 4; ridotto € 3 (bambini di età compresa tra i 6-12 anni, over 65 )
Visita all’oasi… alla scoperta di curiosità e caratteristiche degli esemplari presenti in oasi
intero €4; ridotto €3 (bambini di età compresa tra i 6-12 anni, over 65 , gruppi organizzati).
Prenotazione obbligatoria
Noleggio binocoli: mezza giornata €2,00, giornata intera €3,00
Scopri il territorio
L’Oasi delle Anse Vallive di Porto – Bacino di Bando
Escursioni a piedi e in bicicletta alla scoperta del paesaggio vallivo e attività di birdwatching. Utilizzo di bicicletta propria.
Durata: 2 ore | Quota di partecipazione individuale: €4 | Prenotazione obbligatoria
Festeggia con noi il tuo compleanno
“L’Oasi dei Tesori”
Un compleanno speciale con visita guidata al centro visite e in Oasi, caccia al tesoro dedicata alla cicogna e agli animali che vivono in oasi e laboratorio creativo volto alla realizzazione di Porty, una simpatica marionetta colorata.
Durata: 3 ore circa | Costo totale: € 180 (fino a 15 partecipanti); 180,00 € + 3,00 € a bambino (dal 16° partecipante in poi).
Il costo comprende: tutte le attività didattiche, regalo per tutti i partecipanti, regalo per il festeggiato, biglietti invito e merenda (salatini e pizzette da forno, patatine, rotolo al cioccolato, acqua, bibite, succhi di frutta e tovagliato)
Seguici su
Anse Vallive di Porto Bacino di Bando
Condividi con noi i tuoi momenti taggandoci e utilizzando gli hashtag
#VisitAmaParco e #ansevallive
Eventi in programma alle Anse Vallive

MINI BIRDWATCHER CRESCONO!
minicorso per ragazzi dai 6 ai 12 anni. Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

ERBE E RIMEDI – escursione tematica
Escursione guidata tematica Prenotazione obbligatoria

ERBE E RIMEDI – escursione tematica
Escursione guidata tematica Prenotazione obbligatoria
- 1
- 2