Casa delle Farfalle

Milano Marittima - Ravenna
Apriamo sabato 1 aprile 2023!
Casa delle Farfalle è un polo per la biodiversità e per un focus approfondito sul mondo degli insetti, un percorso che può coinvolgere il visitatore da qualche ora a una mezza giornata di tempo.
Per vivere al meglio questa esperienza e apprezzarla appieno, consigliamo di visitare Casa delle Farfalle seguendo questo ordine:
1) “I fili invisibili della natura”
10 minuti insieme a Gianumberto Accinelli per entrare in punta di piedi nel misterioso mondo della natura e scoprire i fili invisibili che legano tutti gli esseri viventi. Un inizio poetico e suggestivo per grandi e piccoli.
2) Il giardino delle farfalle e il Bruco
Nell’ampio giardino esterno ci si immerge in un percorso botanico che racchiude, oltre a specie della pineta e piante adatte a favorire la biodiversità, alcune installazioni vegetali, un hotel delle farfalle e alcuni angoli nascosti dove sentirsi un tutt’uno con la natura. Al centro del giardino delle farfalle si trova “Il Bruco”, una serra che ospita le farfalle locali, quelle che sempre meno vediamo nei nostri giardini. L’obiettivo è infatti favorire la biodiversità e il ritorno di alcune specie.
3) La casa degli insetti
Un padiglione interamente dedicato agli insetti dei tre ambienti: aria, acqua, terra. Nei terrari, dentro un grande formicaio e in una vera arnia possiamo osservare tante specie di insetti, sia locali sia specie stravaganti e mai viste provenienti da altri Paesi tra cui scarabei, blatte giganti, insetti foglia, mantidi e tanti altri.
4) La grande serra delle farfalle tropicali
Attrazione principale della struttura, caratterizzata da un ambiente tropicale e rigoglioso in cui volano libere centinaia di farfalle colorate provenienti da Asia, Africa e America.
Nella serra di 500 mq la temperatura oscilla tra i 28 e i 30 °C con un’umidità del 65-70%. Con queste condizioni è stato possibile riprodurre l’habitat naturale delle farfalle tropicali e garantire loro ideali condizioni per la vita. Nella serra infatti compiono l’intero ciclo di vita, nascendo dalle crisalidi all’interno di due nursery. Consigliamo di indossare indumenti colorati, in particolare rossi o blu, se vogliamo che una farfalla si posi su di noi.
5) Shop tematico
Per completare l’esperienza e portare a casa un ricordo, è presente anche uno shop tematico dedicato alla biodiversità, dove poter trovare libri, kit, accessori e attrezzi per costruire anche a casa un giardino delle farfalle.
Da non perdere
Il video “I fili invisibili della natura”
Orari di apertura 2023
APERTURA SABATO 1 APRILE 2023!
Dal 1 aprile al 31 maggio sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 18
Aperture straordinarie: venerdì 7, martedì 11 e lunedì 24 aprile
Dal 1 giugno fino all’10 settembre tutti giorni dalle 9.30 alle 19
Dall’11 al 30 settembre da martedì a domenica dalle 9.30 alle 18
Per informazioni
0544 995671 | casadellefarfalle@atlantide.net
Casa delle Farfalle
via Jelenia Gora 6/d 48015 – Milano Marittima (RA)
Servizi per aziende
La serra è un ambiente magico giusto per tanti eventi, servizi fotografici, video, scene teatrali e altro. Inoltre Casa delle Farfalle offre altri spazi che puoi utilizzare per presentazioni di lavoro, piccoli seminari, meeting, sfilate di moda e appuntamenti di spettacolo, all’interno o in esterno.
Affitto per set fotografici ½ giornata / intera giornata: € 400 / 600 + iva
Affitto sala per meeting ½ giornata / giornata intera: € 250 / 450 + iva
Il parco è nato nel 2002 grazie all’intervento dell’Amministrazione Comunale di Cervia, della Provincia di Ravenna e dell’Assessorato al Turismo della Regione Emilia-Romagna ed è stato allestito dal designer Ugo Li Puma.
Seguici su
Casa delle Farfalle Milano Marittima
casafarfallemima
amaparco
atlantide_cervia
Condividi con noi i tuoi momenti taggandoci e utilizzando gli hashtag
#VisitAmaParco e #casafarfallemima
2 aprile
Le stagioni della pineta di Cervia – Primavera 🌸
Una camminata dedicata alla pulizia del sottobosco, a seguire laboratorio e merenda! Evento gratuito su prenotazione

Le stagioni della pineta di Cervia – Primavera 🌸
Una camminata dedicata alla pulizia del sottobosco, a seguire laboratorio e merenda! Evento gratuito su prenotazione