Parco Naturale di Cervia

Cervia - Ravenna
Apriamo sabato 4 marzo 2023!
Il Parco Naturale è un’oasi nel verde di 32 ettari all’interno della millenaria pineta di Milano Marittima, dove si può trascorrere una giornata all’aria aperta entrando in contatto con gli animali della fattoria.
É un’area naturale protetta: per questo motivo non è permesso accendere fuochi, raccogliere frutti del sottobosco, funghi o asparagi, fumare, sottrarre o liberare animali, entrare con motocicli.
All’interno del parco si trovano: cavalli, asini, bufale, caprette, pecore, daini, cervi, maiali, conigli e altri piccoli mammiferi.
Da qualche anno inoltre, è presente un’area didattica “Nella Vecchia Fattoria”, un recinto in cui si può entrare veramente in contatto con gli animali, si può dar loro da mangiare, scoprirne le caratteristiche e le abitudini. Si può entrare da soli o attraverso visite guidate. Abbracciare caprette e altri animali sarà un’esperienza fantastica per i più piccoli!
Il Parco Naturale, offre diversi sentieri e spazi ombreggiati in cui ci si può rilassare, passeggiare e fare un picnic nell’area attrezzata. É presente anche un’area ristoro, bar Binario 9 ¾ per concedersi una pausa caffè o uno spuntino.
Se invece si vuole provare l’emozione di volare tra i pini, consigliamo il nostro parco avventura, CerviAvventura, un insieme di percorsi sospesi tra gli alberi, di diverse altezze, per coinvolgere adulti e bambini.
Il Parco Naturale accoglie donazioni di animali da privati e/o associazioni o animali posti sotto sequestro dalle autorità competenti.
Da non perdere
Nella Vecchia Fattoria
CerviAvventura
Orari di apertura 2023
Apertura 4 marzo
Marzo: sabato e domenica dalle 9.30 alle 17
Aprile e maggio: tutti i giorni dalle 9 alle 19
Giugno, luglio e agosto: tutti i giorni dalle 9 alle 20
Settembre: tutti i giorni dalle 9 alle 19
Ottobre: da venerdì a domenica dalle 9.30 alle 17.30
L’area didattica “Nella vecchia fattoria” apre 30 minuti dopo l’apertura del Parco Naturale di Cervia e chiude circa 30 minuti prima dell’orario di chiusura del Parco.
Per informazioni
0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
Parco Naturale di Cervia
via Forlanini (zona Terme) 48015 – Milano Marittima (RA)
L’ingresso al Parco Naturale è gratuito e l’area libera comprende i percorsi nel verde della pineta, il percorso botanico, alcuni recinti di animali come quelli dei cavalli, tante voliere e il punto ristoro “Binario 9 3/4”.
Dal ponte adiacente al punto ristoro parte un’area a pagamento, l’area “Nella vecchia fattoria”, dove vivere un’immersione tra gli animali provando anche l’emozione di abbracciarli, dar loro da mangiare e scoprirne caratteristiche e abitudini. Un’altra area a pagamento è il parco avventura CerviAvventura, con percorsi sospesi sui pini.
L’area “Nella Vecchia Fattoria”
Con ingresso accanto al punto ristoro “Binario 9 3/4”, questa zona del Parco offre una vera panoramica nel mondo animale. Si incontrano infatti tanti recinti con daini, cervi, pony e piccoli mammiferi.
Ma la vera attrazione per i più piccoli è un grande recinto dove poter entrare in autonomia per vivere il contatto diretto con gli animali dell’aia: pecore, capre, asini, pony, mucche e altri animali da cortile.
Toccare e abbracciare il pony o la capretta sarà per il bambino un’emozione indimenticabile!
Per il benessere degli animali, è possibile dare loro da mangiare SOLO frutta, verdura o il mangime in vendita alla cassa.
CerviAvventura
Un’area del Parco è dedicata a CerviAvventura, parco avventura con percorsi sospesi sugli alberi dove sentirsi Tarzan per un giorno!
I percorsi sono adatti a tutti, adulti e bambini, e differiscono in base all’altezza. Il divertimento è assicurato, in completa sicurezza.
Dopo il briefing obbligatorio di 30 minuti, fondamentale per capire come muoversi sugli alberi e utilizzare i dispositivi di sicurezza, sui percorsi si può stare da 1 ora a 2 ore e 30 minuti massimo. In questa area è presente un punto snack dove acquistare caffè, acqua, bibite e gelati.
Il punto ristoro “Binario 9 ¾”
Al centro del Parco si incontra il punto ristoro “Binario 9 e 3/4”, dove fare una sosta in compagnia delle rondini per un caffè, una colazione, un pranzo o una gustosa merenda. L’ampia area coperta permette inoltre di ripararsi in caso di maltempo o stare in ombra durante l’estate.
Il punto ristoro organizza anche, su prenotazione, buffet personalizzati per compleanni, addii al nubilato e celibato o altri eventi. Con una coperta sotto un pino, su un tavolo dell’area attrezzata all’aperto o sotto il porticato del punto ristoro, il Parco Naturale è ideale per un tranquillo picnic all’aria aperta. Vicino all’area attrezzata si trovano servizi igienici e raccoglitori per la raccolta differenziata.
Compleanni ed eventi speciali
Festeggia un compleanno al Parco, puoi unire un pranzo immerso nel verde a più attività, in base ai partecipanti: dalla vecchia fattoria per i più piccoli partecipanti ai percorsi di CerviAvventura per ragazzi e adulti avventurosi e amanti dello sport.
Seguici su
parconaturalecervia
amaparco
atlantide_cervia
Condividi con noi i tuoi momenti taggandoci e utilizzando gli hashtag
#VisitAmaParco e #parconaturalecervia
Scarica il Bilancio Sociale:
Atlantide Scspa – Bilancio Sociale 2020