Rocca di Riolo | Scuola, Campus e centri estivi

Riolo Terme - Ravenna
Scuola
Scarica la scheda con le proposte didattiche della Rocca di Riolo 2022-2023 (infanzia, primaria, secondaria I grado)
Scarica la scheda con le proposte didattiche di Rocca di Riolo 2022-2023 (secondaria II grado)
Alla Rocca di Riolo le scuole possono approfondire tematiche legate alle storia e all’archeologia, con visite guidate, laboratori e escursioni sul territorio. Alcune proposte sono disponibili anche in lingua inglese.
Il catalogo raccoglie tutte le proposte dei centri del circuito Amaparco: Rocca di Riolo, Grotta del Re Tiberio, Delizia Estense del Verginese, MIC Museo Internazionale di Faenza, Museo della Città e Domus del Chirurgo, Fortezza di San Leo e Novità 2019 Parco Poesia Pascoli di San Mauro Pascoli, dove poter approfondire le tematiche storiche e culturali: Età romana, Medioevo, Rinascimento, Archeologia e Territorio, Poesia e Tradizioni.
Per ogni argomento sono indicati i musei di riferimento con le proposte didattiche presentate per età scolare crescente, quindi partendo dalle proposte per l’infanzia e le classi I e II della scuola primaria per arrivare alle proposte per la scuola secondaria di I grado. Di fianco a ogni proposta una sigla indica se si tratta di laboratorio, visita guidata, visita spettacolo, escursione sul territorio, didattica spettacolarizzata o una combinazione.
Didattica a Distanza con proposte di videolezioni di 45 minuti per introdurre e approfondire il percorso sul territorio o per supportare e completare i programmi scolastici.
Di seguito le schede dettagliata delle proposte didattiche
Per tutti gli ordini scolastici
Visita guidata alla Rocca di Riolo
Medioevo
Infanzia, primaria classi I e II
I Cavalieri del Re | laboratorio
A caccia del drago a 7 teste | visita + laboratorio
Rocca Ceramic Art | laboratorio
Primaria e secondaria di I grado
Araldi Stemmi e Blasoni | laboratorio
Gli esperimenti di Caterina Sforza | laboratorio
Mastro Vasaio| laboratorio
Codici Miniati | laboratorio
Primaria classi III, IV e V e secondarie I grado
Caccia al tesoro| didattica spettacolarizzata
Giochi di Corte | didattica spettacolarizzata
Facciamo finta… di essere un re | didattica spettacolarizzata
Secondarie di I grado
Mille non più mille | didattica spettacolarizzata
La Macchina del Tempo| visita spettacolo
Fuga dal Castello | gamification
Adventure Game | gamification
Archeologia e territorio
Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola e Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”
Per tutti gli ordini scolastici
Trekking nel Parco| visita + escursione
Fossilizzando | visita + escursione
Primaria classi III, IV, V e secondaria I grado
Lo scheletro ritrovato | visita + escursione + laboratorio
Le erbe officinali e le cure di Caterina Sforza | visita + escursione + laboratorio
Le civiltà dell’argilla | visita + escursione + laboratorio
Secondaria I grado
Borghi di gesso | visita + escursione + laboratorio
Indagine al Cardello | didattica spettacolarizzata + gioco di ruolo
In gita con i genitori
Mi vesto da dama e da cavaliere | visita + laboratorio
Le attività sono abbinabili per formare mezze o intere giornate con tariffe agevolate o percorsi didattici di più giorni, unendo anche più parchi tematici.
È possibile inoltre richiedere preventivi per attività in classe, gite con i genitori o feste di fine anno scolastico.
“Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia Romagna riconosciuto per l’anno scolastico 2020/2021 con determinazione n. 10506 del 22.06.2020 del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 262/2010 come modificata dalla DGR n. 2185/2010”
CAMPUS 2022 !!
Il campus creativo della Rocca di Riolo dal 14 al 25 giugno. Scopri tutto il programma e scarica la locandina.
Scheda iscrizione
Per informazioni 0546 77450 – 335 1209933 | didatticastoria@atlantide.net