Rocca Malatestiana di Verucchio

Verucchio - Rimini
Ti aspettiamo alla Rocca Malatestiana di Verucchio!
Scarica la scheda con le proposte didattiche della Rocca Malatestiana 2022-2023
Scarica la scheda con le proposte didattiche del Museo Archeologico 2022-2023
Posizionata sulla cima di uno sperone roccioso, la Rocca Malatestiana di Verucchio si presenta come una meravigliosa fortezza dalla grande importanza storica e artistica.
Si trova a pochi passi dalla costa riminese, all’interno del borgo di Verucchio (Bandiera arancione del Touring Club italiano), luogo di punta del turismo per l’entroterra della Valmarecchia. È anche detta “Rocca del Sasso” proprio per questa sua particolare location, che non solo la fa spiccare all’interno del Borgo di Verucchio, ma la rende protagonista di viste mozzafiato padrone dell’intera valle, fino a raggiungere le coste dell’Adriatico.
Rimane ancora oggi una delle fortezze malatestiane conservate in maniera migliore nel tempo e dal più grande valore storico e culturale.
Spiccano per importanza la guardiola, sulla quale è posizionato l’orologio che ancora oggi segna l’ora sull’incantevole piazza Malatesta, gli eleganti cortili e la Torre Mastio, dalla quale si può avere una meravigliosa visuale su tutta la Valmarecchia, dalle vette degli appennini alle coste marittime.
Icona della Rocca è anche il grande albero genealogico della famiglia Malatesta presente all’interno della Sala Magna e tutt’ora perfettamente conservato.
Le bombardiere alla base dei torrioni e le prigioni nei sotterranei fanno di questa Rocca un vero e proprio museo storico, attraverso la quale rivivere ed esplorare suggestive costruzioni medievali.
La Rocca di Verucchio viene costruita in epoca medievale ed è luogo di nascita di Malatesta da Verucchio.
Ancora oggi è resa possibile la sua visita grazie all’intervento di Sigismondo Pandolfo Malatesta nel XV secolo, che la fortificò e ampliò nel corso del 1400.
La Rocca di Verucchio rimase per secoli sede principale del potere malatestiano sulla costa e sul territorio delle Marche, sia per la sua posizione strategica che per la sua inestimabile importanza per la famiglia.
Nel corso degli ultimi anni è stata sede di eventi culturali, concerti musicali, convegni e varie esposizioni; il cortile e le ampie sale interne sono infatti perfette località per eleganti matrimoni e progetti artistici di ogni tipo.
Da non perdere
– La visita alle stanze della Rocca
– L’albero genealogico della famiglia Malatesta
– La Torre Mastio con una vista mozzafiato di tutta la valle
Orari di apertura
gennaio* – febbraio
Sabato e domenica dalle 10 alle 17
* dall’1 al 6 gennaio aperto tutti i giorni
marzo – ottobre – novembre – dicembre**
Sabato, domenica e festivi 10 – 13 | 14.30-18
** dal 26 al 31 dicembre tutti i giorni 10.00-17.00
aprile – maggio – giugno – settembre
tutti i giorni 10 – 13 / 15 – 18.30
luglio – agosto
tutti i giorni*** 9.30-12.30 / 16.00-20.00
*** tutti i venerdì fino alle 22.30
Ingresso
Intero € 5,50 | Ridotto* € 4,50 | Visita guidata € 8 |Ingresso gratuito fino a 7 anni e residenti del comune
* Ragazze e ragazzi dagli 8 ai 14 e per possessori di tessera fai, touring club, città amica e younger card
Biglietto ingresso integrato Rocca + Museo Archeologico € 7,50
Biglietti di visita guidata integrata Rocca + Museo Archeologico nella stessa giornata € 13 compra ora
Nuove tariffe dal 1° aprile 2023
Intero € 5,50 | Ridotto* € 4,50 | Visita guidata € 8 |Ingresso gratuito fino a 7 anni e residenti del comune
Biglietto famiglia € 17 | Gruppi di minimo 15 persone € 4,50
* Ragazze e ragazzi dagli 8 ai 14 e per possessori di tessera fai, touring club, città amica e younger card
Biglietto ingresso integrato Rocca + Museo Archeologico € 7,50
Biglietti di visita guidata integrata Rocca + Museo Archeologico nella stessa giornata € 13 compra ora
TOUR IN VALMARECCHIA:
- Biglietto integrato blu: un tour in Valmarecchia tra Verucchio e San Leo, con partenza da Verucchio e la possibilità di accedere a 5 siti in due giornate diverse (Rocca Malatestiana, Museo Archeologico di Verucchio, Fortezza, Torre Campanaria e Museo d’arte sacra di San Leo) € 19
- Biglietto integrato rosso: un tour in Valmarecchia tra Verucchio e San Leo, con partenza da Verucchio e la possibilità di accedere a 3 siti (Rocca Malatestiana, Museo Archeologico e Fortezza di San Leo).
€ 16 compra ora - Biglietto integrato giallo: Un biglietto per un tour in Valmarecchia tra Verucchio, San Leo e Gradara, con partenza da Verucchio e la possibilità di accedere a 4 siti. Scegli nel calendario la giornata in cui prenotare la tua visita alla Rocca e al Museo di Verucchio! € 18 compra ora
Proposte gruppi: Scarica le proposte gruppi 2023 di Verucchio
Per informazioni
0541 670280 | roccaverucchio@atlantide.net
Rocca Malatestiana di Verucchio o del Sasso
Via Rocca, 47826 Verucchio RN
Approfondimento su Verucchio
A pochi passi da Rimini troviamo l’incantevole borgo medievale di Verucchio, premiato Bandiera Arancione dal Touring Club italiano e catalogato come uno dei 5 comuni del riminese entrati a far parte dell’ecosistema de I borghi più belli d’Italia.
Arroccato su una collina, Verucchio è il luogo perfetto per apprezzare ed avere un ampio sguardo sull’intera Valmarecchia.
Le sue piccole vie fra i palazzi di epoca medievale e la bellissima piazza Malatesta valorizzano e aggiungono importanza ad un luogo che ha già di natura una sua suggestiva bellezza.
Fu culla di varie famiglie nobiliari che si susseguirono nel tempo come i Malatesta, i Medici, quella dei Pio Comneno, fino al 1500 quando entrò in possesso della Chiesa.
Scarica la mappa del Geosito Verucchio