Giunto alla sua 63^ Edizione, lo storico Premio Campigna si presenta al pubblico con un programma ricco e profondamente rinnovato: il Campigna diventa un vero festival delle arti contemporanee, che avrà il suo clou tra 24 e 28 ottobre e che proseguirà, poi, nelle settimane successive. “Lo storico premio d’arte contemporanea è stato oggetto di …

0 16

Dopo l’esperienza delle visite guidate in Lis del 2020, il progetto Parchi e Musei per tutti, promosso da Atlantide, in collaborazione con NoisyVision Onlus e Cooperativa In Terras, con il contributo della Chiesa Valdese, porta a termine un altro step del percorso iniziato per aprire le porte di musei e parchi a persone con disabilità uditive …

0 230
Francesco Barberini Atlantide

La passione per la natura e per il Pianeta, l’importanza della comunicazione scientifica   Francesco Barberini è il nostro testimonial del circuito AmaParco di Atlantide, laa rete di oltre venti musei e parchi tematici dove scoprire il territorio e trascorrere qualche ora tra natura e cultura. Aspirante ornitologo, classe 2007, anche Alfiere della Repubblica, Francesco …

0 191

Il 26 settembre parte il progetto Parchi e musei per tutti, con cui Atlantide, in collaborazione con Noisy Vision Onlus e Cooperativa In Terras e con il contributo della Chiesa Valdese, apre le porte di musei e parchi a persone con handicap uditivo e visivo, offrendo la possibilità di fruire delle meraviglie dei siti coinvolti …

0 287

Novità 2020! A giugno esce il primo numero di Arundo, magazine del Museo NatuRa di Sant’Alberto che ha lo scopo di presentare il territorio e le possibilità per viverlo, con tante curiosità, approfondimenti e contenuti adatti a tutti. All’interno del magazina una rubrica per piccoli ornitologi curati da Francesco Barberini. Arundo uscirà ogni sei mesi e …

0 248

Sono aperte le iscrizioni per i centri estivi proposti da Atlantide nei parchi tematici del circuito Amaparco, nel territorio delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara, per offrire a bambine e bambini un’estate all’insegna del divertimento, in totale sicurezza. Dal 15 giugno, tante possibilità per i più piccoli per stare all’aria aperta e divertirsi tra …

0 376

In questa situazione di emergenza che ci chiede di restare a casa e in sintonia con le ultime indicazioni del MIUR relative alle attività didattiche a distanza per dare continuità a bambini e ragazzi, Atlantide propone ai docenti una speciale rubrica online dedicata all’Agenda 2030 e agli obiettivi per la salvaguardia della vita dell’uomo e del pianeta.  Si tratta …

0 839

Ci vuole fiato per spegnere 30 candeline, lo stesso con il quale affrontiamo tutte le sfide dal 1990. Ci abbiamo messo trent’anni per raggiungere questa immagine, ma guardate che look per questo 2020! Nel logo trentennale, il numero 30 si staglia sul fianco del marchio, restituito graficamente come un origami. Il numero 3 presenta una …

0 104

Cari lettori, il bilancio sociale è un forte strumento di comunicazione aziendale e un’utile fonte di informazioni, sia all’interno della cooperativa per soci e lavoratori, sia verso il mondo esterno per clienti e fornitori. Il 2018 ha visto per Atlantide un cambio di governance, con un nuovo Consiglio di Amministrazione e la mia elezione a …

0 102

Grande riscontro da parte delle scuole per i progetti didattici “Scarabeo verde” e “Tree for future”, dedicati alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado del territorio della provincia di Ancona, che da quest’anno scolastico sono gestiti nell’operatività da un’ATI formata da Atlantide e La Lumaca. I due progetti didattici, patrocinati dalla Regione Marche, sono …

0 121