
Paesaggio e biodiversità, un nuovo progetto di educazione ambientale dedicato al Delta del Po, Riserva della Biosfera MAB Unesco
Parte in questi giorni nelle scuole di Ravenna e Ferrara che rientrano nell’area leader del GAL DELTA 2000 il progetto “Paesaggio e biodiversità – Percorsi di educazione ambientale”, promosso dall’Ente di gestione per i Parchi e Biodiversità – Delta del Po e finanziato dal GAL DELTA 2000 nell’ambito del Piano di azione locale Leader del …
INNOVATORI RESPONSABILI… anche noi!
Con grande piacere abbiamo scoperto di essere nominati e presentati nella pubblicazione della Regione relativa al Premio Innovatori Responsabili, alla sua terza edizione, con cui la Regione premia per la responsabilità sociale d’impresa nella cornice dell’Agenda 2030 dell’ONU, per valorizzare il ruolo e il contributo delle aziende alla costruzione di un’economia sostenibile. Siamo tra gli …

A scuola di gestione dell’acqua e del territorio con “FA.TE – Favolose Terre”
In un periodo in cui si assiste sempre di più a fenomeni di flash “flood” con piene-lampo, nubifragi intensi e violenti, estati siccitose, tempo impazzito e che varia rispetto agli storici andamenti, piogge violente e carenze idriche rappresentano le due facce dei cambiamenti climatici, tematiche di grande attualità su cui è necessario sensibilizzare e informare. …
Con Pianeta Clara quasi 6.500 studenti coinvolti dalle tematiche di sostenibilità ambientale
Nelle scuole di 21 Comuni del ferrarese è partito il progetto di educazione ambientale “Pianeta Clara”, promosso da Clara Spa e dedicato alla sostenibilità ambientale legata ai rifiuti. Il territorio a cui si rivolge è quello servito dall’azienda e le prime scuole in assoluto ad aprire questo anno scolastico sono gli Istituti di Istruzione Superiore, …

Dalla nuova collaborazione con Fondazione Una Onlus nasce il progetto “La Biodiversità è UNA”
Un nuovo progetto didattico vede Atlantide impegnata a diffondere nelle scuole l’importante tematica della biodiversità, legata alla tutela delle risorse ambientali e alla salvaguardia delle specie sul Pianeta. È il progetto “La Biodiversità è UNA”, che coinvolgerà questo anno scolastico 7 istituti comprensivi di Forlì, per oltre 850 studenti! “L’educazione ambientale – Andrea Quadrifoglio Presidente …
Atlantide a FICO Eataly World!
Ha da poco aperto i battenti Fico, la Fabbrica italiana contadina, e Atlantide è nella squadra dei referenti per le visite guidate. A partire dall’anno scolastico 2017-2018 infatti con i nostri educatori ambientali saremo impegnati ad accompagnare bambini e ragazzi delle scuole primaria e secondaria di I e di II grado all’interno di FICO EATALY WORLD, il parco …
“Rocca Junior Kit” tra i progetti premiati da “Io Amo i Beni Culturali”
Il progetto “Rocca Junior Kit”, presentato dall’Istituto comprensivo “Giovanni Pascoli” di Riolo Terme e dal Museo del paesaggio dell’Appennino faentino – Rocca di Riolo Terme – è tra i vincitori della settima edizione del concorso regionale “Io Amo i Beni Culturali”, che ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al patrimonio culturale e alle istituzioni che lo …

New entry nel circuito Amaparco: la Grotta del Re Tiberio!
Grande novità di quest’anno è l’ingresso nel circuito Amaparco della Grotta del Re Tiberio, che entra a tutti gli effetti tra i ‘parchi tematici’ (19 con la Grotta!) gestiti da Atlantide, che si è aggiudicata la gestione attraverso uno specifico bando emesso dall’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Romagna. La Grotta …

Atlantide in Italia e in Europa
Ebbene sì, l’anno è partito con tante belle soddisfazioni! Negli ultimi due mesi infatti siamo stati ospiti di palcoscenici nazionali e internazionali, per raccontare l’esperienza di Atlantide sul nostro territorio, presa come esempio di best practice, con importanti riscontri da parte di Enti e Istituzioni con cui siamo entrati in contatto. L’ultima trasferta di Atlantide …