IL BUONO CHE C’È

VIAGGIO DI SCOPERTA DEL TERRITORIO ATTRAVERSO I SUOI PRODOTTI
Il progetto didattico “Il Buono che c’è – viaggio di scoperta del territorio attraverso i suoi prodotti”, promosso da CIA Conad, nasce con la volontà di avvicinare il mondo della scuola ai temi del consumo consapevole e degli stili di vita sostenibili.
Dal suo avvio, il progetto si è rinnovato negli anni mantenendo viva la missione educativa e coinvolgendo studenti e insegnanti in esperienze formative capaci di unire conoscenza e partecipazione attiva.
Attraverso un percorso in tre incontri, ragazzi e docenti sono accompagnati in un viaggio alla scoperta delle filiere produttive, delle tipicità locali e delle risorse del territorio, imparando a leggere correttamente etichette e standard di qualità, valorizzando al tempo stesso le professionalità e le risorse territoriali.
Destinatari: scuola primaria e secondaria di I grado dei territori di Romagna (comuni di RA, FC, RN), Marche (Comuni di AN, PU), Lombardia (Comuni di MI, BG, LC), Veneto (Comuni di RO, PD, TV, VE, BL) e Friuli-Venezia Giulia (Comuni di GO, PN, TS, UD).
Obiettivi del progetto:
- promuovere il consumo critico e consapevole, favorendo il recupero delle risorse e la riduzione degli sprechi;
- stimolare una riflessione sulle informazioni a disposizione del consumatore all’interno dei punti vendita, come integrazione essenziale a quanto riportato in etichetta;
- in linea con le priorità formative MIUR, proporre i temi affrontati in un’ottica partecipata e proattiva, incoraggiando la progettazione condivisa di azioni e messaggi di sensibilizzazione;
- favorire lo sviluppo di competenze di cittadinanza attiva e responsabile, legate alla sostenibilità ambientale, al rispetto del patrimonio paesaggistico e naturale;
- contribuire al raggiungimento di alcuni degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati nell’Agenda ONU 2030, in particolare: obiettivo 3: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età e obiettivo 12: garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo.
Periodo di svolgimento: gli incontri saranno realizzati a partire da gennaio 2026.
Durata: il percorso didattico prevede 3 incontri.
- 1° incontro formativo di 2 ore in classe,
- 2° incontro di uscita di 1 ora presso un punto vendita Conad selezionato,
- 3° incontro finale di 1 ora in classe.
Per le scuole che non possono recarsi fisicamente presso il punto vendita c’è la possibilità di svolgere l’attività da remoto.
SDGs di riferimento:
Goal 3: Salute e benessere
Goal 12: Consumo e produzione responsabili
Goal 13: Lotta contro il cambiamento climatico
Goal 15: Vita sulla terra
Per aderire è necessario i compilare il modulo in base alla regione di provenienza entro il 31 ottobre 2025:
- Emilia-Romagna: clicca qui
- Veneto, Marche, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia: clicca qui
Per informazioni contattare:
335 1746791
buonochece@atlantide.net