A TAVOLA NEL MONDO ANTICO

24 giugno 21:00, 25 giugno 21:00, 26 giugno 21:00, 27 giugno 21:00, 28 giugno 21:00, 29 giugno 21:00, 30 giugno 21:00, 1 luglio 21:00, 2 luglio 21:00

A tavola nel mondo antico 

Dal 24 giugno al 2 luglio tutte le sere ore 21

In occasione delle Feste Artusiane ti aspettiamo per una visita guidata al Museo archeologico “T. Aldini” di Forlimpopoli alla scoperta dei cibi e dei modi di vivere la convivialità dalla Preistoria al Rinascimento.
Partendo dalle numerose anfore romane dal caratteristico fondo piatto, uniche nel loro genere e prodotte esclusivamente dalle fornaci di Forlimpopoli e destinate al trasporto del vino e dell’olio, si andrà alla scoperta delle diverse testimonianze dell’antica vocazione agricola della città e l’attitudine, rimasta inalterata, alla valorizzazione –attraverso il commercio– dei prodotti di questa terra.

Il MAF
Il Museo civico Archeologico “T. Aldini” di Forlimpopoli – MAF, fondato nel 1961 e ospitato nelle suggestive sale della Rocca Ordelaffa di epoca rinascimentale, custodisce preziose testimonianze della storia e dell’archeologia locali. Il MAF è intitolato al maestro forlimpopolese Tobia Aldini che ne ha ricoperto l’incarico di direttore dal 1972 al 2003.La collezione racconta la vita quotidiana, i riti funebri e le tecniche costruttive di epoca preistorica, romana, medievale e rinascimentale attraverso un percorso tutto da scoprire.

Lungo il percorso, articolato su sei sale, è possibile ammirare le vestigia della cattedrale romanica del XII secolo, intitolata a Santa Maria foropopiliense, distrutta dall’esercito pontificio guidato dal cardinale Egidio d’Albornoz nel 1361, sui resti della quale venne successivamente eretta la Rocca. Il museo è intitolato al maestro forlimpopolese Tobia Aldini, archeologo e direttore del Museo dal 1972 al 2003.

Biglietti:
Quota di partecipazione € 5
Bambini 0-5 anni gratuiti
Biglietti online: compra ora

Per informazioni: 337 118 0314 | maf@comune.forlimpopoli.fc.it