20 giugno 2025

GEA: L’estate del rispetto, eventi gratuiti per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni

Gea l'estate del rispetto

Anche quest’anno, l’estate si colora di natura, scoperta e rispetto!
Da maggio a settembre 2025 tornano gli appuntamenti di GEA: L’Estate del Rispetto, una rassegna di eventi gratuiti dedicata a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, promossa dalla Provincia di Rimini, con il supporto di Politiche di Genere e Pari Opportunità, e curata da Atlantide. La cooperativa, che quest’anno ha ottenuto la certificazione parità di genere, è particolarmente sensibile a temi quali equità, inclusività e rispetto, da veicolare e praticare in ogni ambiente. Partire dalle giovani generazioni, con mente aperta e scevra da pregiudizi e bias inconsci, può aiutare a formare cittadine e cittadini più consapevoli e responsabili.

GEA: L’Estate del Rispetto è un’occasione unica per divertirsi e imparare all’aperto, esplorando il territorio, la biodiversità e il valore del rispetto per l’ambiente e gli esseri viventi. Ecco gli imperdibili appuntamenti in programma:

Le mille forme delle conchiglie
Martedì 24 giugno alle ore 16.30 – Bagno 53, Lungomare Murri n°30a, Rimini
Un’attività alla scoperta dei tesori del mare: conchiglie e piccoli elementi naturali da osservare e toccare con mano, per raccontare le storie che si nascondono nel nostro ecosistema marino.

Gli impollinatori e la magia dei semi
Venerdì 27 giugno alle ore 16.30 – Parco XXV Aprile (Parco Marecchia), Rimini
Tra fiori e insetti, un’attività immersiva per osservare da vicino api e farfalle, raccogliere semi e creare bombe di semi per aiutare la natura a rifiorire!

Biodiversità nel Marecchia
Martedì 9 settembre alle ore 16.30 – Ponte Marecchia, Poggio Torriana (Rimini)
Un’esplorazione delle rive del fiume per conoscere pesci, insetti d’acqua dolce e minuscoli organismi visti al microscopio, scoprendo l’importanza della biodiversità fluviale.

La magia della siepe: un mondo di vita
Martedì 16 settembre alle ore 16.30 – Parco XXV Aprile (Parco Marecchia), Rimini
Un viaggio nel mondo nascosto delle siepi: osservazioni naturalistiche, creazione di erbari e rifugi per piccoli insetti per aiutare la biodiversità a crescere.

 

Scarica la locandina completa con tutti gli eventi  

Gli eventi sono gratuiti ma su prenotazione:
educational@atlantide.net
farnia.senni@atlantide.net
340 0631928