Sospesi tra il cielo e l’acqua – mostra di Martina Baldetti e Roberto Pagnani

13 settembre 17:30, 14 settembre 09:00, 17 settembre 08:30, 19 settembre 08:30, 20 settembre 09:00, 21 settembre 09:00, 24 settembre 08:30, 26 settembre 08:30, 27 settembre 09:00, 28 settembre 09:00, 1 ottobre 08:30, 3 ottobre 08:30, 4 ottobre 09:00, 5 ottobre 09:00, 8 ottobre 08:30, 10 ottobre 08:30, 11 ottobre 09:00, 12 ottobre 09:00, 15 ottobre 08:30, 17 ottobre 08:30, 18 ottobre 09:00, 19 ottobre 09:00

SOSPESI TRA IL CIELO E L’ACQUA
Mostra di MARTINA BALDETTI e ROBERTO PAGNANI

13 settembre – 19 ottobre, Delizia Estense del Verginese
Inaugurazione sabato 13 settembre ore 17.30

Mostra allestita in occasione dell’Antica Fiera di Portomaggiore – edizione n. 601

Gli artisti espongono le loro opere presso la Delizia del Verginese, indagando tramite la propria visione creativa il mondo della natura e del paesaggio.

Martina Baldetti, attraverso il suo strumento preferito che è la macchina fotografica, propone una serie di macrofotografie dove l’ingrandimento estremo di particolari, ad esempio di fiori, trasforma l’immagine in “paesaggi nel paesaggio”. Queste foto fanno infatti parte della serie “Frammenti Rivelati”, il cui nome già suggerisce come le nuove forme che si creano facciano emergere segni e sfumature impreviste in cui perdersi e immaginare. Ogni dettaglio, che nella routine quotidiana dimentichiamo o trascuriamo, si trasforma in un universo da esplorare, composto da luci, colori e texture che raccontano storie inedite. Il reale si dissolve, lasciando spazio a una dimensione nuova. È un invito a perdersi nell’immagine fotografica e a contemplare la sorpresa dell’inatteso, riscoprendo la meraviglia della natura nella vita di ogni giorno.

Roberto Pagnani analizza il paesaggio scomponendolo in “tessere” che si trasformano in particolari immagini, dove il cielo si confonde con la terra, separato da un sottile strato di orizzonte. I suoi lavori pittorici sono realizzati mediante l’uso di acrilici e smalti, in modo da creare un gioco di luci opache e lucide. La pianura che racconta è protagonista di un mare lontano, in quanto l’autore percepisce la terraferma come prosecuzione dell’acqua. Nella pianura dove i fiumi scorrono come grandi vene che alimentano il mare stesso, si tramanda la storia di un’antica area navigabile.

La mostra è visitabile negli orari di apertura della Delizia Estense del Verginese:
mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30
sabato e domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.00

Per informazioni:
tel. 335 236673
verginese@atlantide.net