
L’educazione diventa esperienza e l’esperienza diventa cambiamento.
Atlantide è un punto di riferimento per le scuole in materia di educazione ambientale e didattica su importanti tematiche come ambiente, sostenibilità, cultura, storia e territorio.
Atlantide Educational progetta esperienze formative che vanno oltre i banchi di scuola: percorsi attivi e coinvolgenti, pensati per stimolare curiosità, consapevolezza e senso critico.
I nostri temi spaziano dall’educazione ambientale all’alimentazione sostenibile, dal risparmio energetico alla mobilità, fino alla prevenzione del cyberbullismo e a un uso più consapevole del web da parte dei giovani: la sostenibilità a 360°, nell’ottica degli obiettivi dell’Agenda 2030.
In oltre trent’anni di attività, abbiamo coinvolto oltre un milione di studentesse e studenti!
Cosa ti proponiamo?
- proposte didattiche in classe, fuori classe sul territorio regionale e a distanza (DAD)
- percorsi su misura, in base alle esigenze della tua classe
- corsi di formazione per docenti riconosciuti dal MIM
- un riconosciuto CSC Centro di Servizio e Consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia-Romagna, che affianca il corpo docente nel processo di innovazione della didattica e di sviluppo dell’offerta formativa
- un punto di riferimento per la divulgazione scientifica, come cooperativa iscritta nello Schedario Nazionale delle Ricerche del MIM
- percorsi didattici finanziati dal PNRR
- un fornitore presente nel mercato MEPA
PROGETTO IMPARAMBIENTE

Storico progetto di Atlantide, ImparAmbiente approfondisce l’approccio educativo alla sostenibilità, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere attivamente le nuove generazioni e fornire loro strumenti concreti e innovativi.
DIDATTICA DIGITALE Incontri Impossibili

Video incontri di 45 minuti con grandi personaggi della storia, dell’arte e della letteratura. Vita e segreti da scoprire con domande in diretta.
Fai vivere alla tua classe un tuffo nel passato!
PROGETTI SCUOLA

Tanti progetti scuola per tutte le età scolari, tante possibilità per fare un viaggio nella sostenibilità. La Grande Macchina del Mondo, un pozzo di scienza, Pianeta Clara, Il buono che c’è e tanto altro. Dai un’occhiata e scegli!
CORSI DI FORMAZIONE per docenti

Riconosciuti ai sensi del DM 170/2016, per favorire l’aggiornamento professionale su metodologie didattiche innovative.
CEAS

Siamo nella gestione di molti Centri di Educazione alla Sostenibilità della nostra regione Emilia-Romagna, tra cui il Mause di Forlì, il Labter di Cervia, il Ceas Bassa Romagna, il Polo Adriatico e altre realtà che promuovono il territorio.
CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE

Progetti di sensibilizzazione e campagne di comunicazione rivolte all’intera cittadinanza su tematiche attuali legate alla sostenibilità.