Al via il servizio civile ad Atlantide, scadenza il 28 settembre
Siamo tra le aziende in cui poter svolgere il servizio civile, presentando la domanda entro il 28 settembre 2018. Come ente accreditato, Atlantide offre 2 posti per servizio civile a Cervia, presso la sede dell’azienda e i parchi del circuito Amaparco del territorio cervese (Casa delle Farfalle, Parco Naturale di Cervia, Centro Visite Salina di …

Atlantide best practice in Europa nell’ambito del turismo lento e sostenibile
Si trova a Cervia in questi giorni una delegazione del progetto RURALGROWTH, capitanata dal Gal Delta 2000, in visita ad Atlantide indicata dall’Università di Newcastle come una delle best practices nell’ambito del turismo sostenibile e rurale. La delegazione, costituita da 25 rappresentanti di Ungheria, Olanda, Finlandia, Spagna, Romania, Inghilterra e Italia, ha visitato Casa delle Farfalle e …

Massimo Gottifredi è il nuovo Presidente di Atlantide
Massimo Gottifredi è il nuovo Presidente della cooperativa Atlantide di Cervia, eletto dal nuovo Consiglio di Amministrazione a 5, costituito anche dai soci Lucie Domeniconi, Francesca Fabbrica, Alessandra Mainardi, Fabiana Succi. Vicepresidente si riconferma Francesca Fabbrica. Il rinnovo delle cariche sociali è avvenuto lo scorso 24 maggio e chiude la lunga presidenza di Andrea Quadrifoglio: …

Presentati i primi risultati del progetto “Paesaggio e Biodiversità” alla Fiera del Birdwatching
La Fiera Internazionale del Birdwatching di Comacchio, che si è tenuta nel lungo weekend del 1° maggio, ha visto Atlantide in prima linea! Oltre a essere presenti con lo stand del progetto “Delta a pedali”, che presenta itinerari in bicicletta sull’intero territorio del Parco del Delta del Po per tutta la famiglia, lunedì 30 aprile abbiamo presentato al …

La tartaruga Aster torna a casa, il suo viaggio è ripartito dalle spiagge di Cervia
Il 26 aprile scorso sulla spiaggia libera di Cervia 5 classi prime dell’IC 2 della scuola secondaria di 1 grado Ressi Gervasi e tanti cittadini hanno salutato Aster, tartaruga rilasciata in mare dopo essere stata soccorsa sulle nostre coste e curata da Fondazione Cetacea onlus presso il Centro di Riccione. Il rilascio è stato preceduto …

Emozioni e colori negli shop Amaparco
Dal 2017 gli shop Amaparco esplodono di colore e creatività grazie alla collaborazione con la disegnatrice Vania Bellosi, che ha saputo catturare e trasformare in bellissimi acquerelli alcuni dei protagonisti dei nostri parchi tematici. Acquerelli caratterizzati da leggerezza, emozione, vivacità e tanto colore, per ricordare le emozioni vissute. …

Apre la stagione il nuovo Idro
Giovedì 22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua, è stato inaugurato ufficialmente il nuovo Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli, dove l’acqua è protagonista! La novità 2018 è un allestimento museale rivisitato e rinnovato, in sintonia con la nuova gestione di Atlantide e del Gruppo Maggioli, che si sono aggiudicati la gara per la gestione del comparto museale, didattico e turistico della Diga …

Il nuovo video “I fili invisibili della natura”
Grande novità 2018 per Casa delle Farfalle di Milano Marittima è il nuovo video “I fili invisibili della natura” di Gianumberto Accinelli, entomologo ed eco-narratore, che racconta la vita del prato e gli equilibri importanti della natura, la biodiversità e questi ‘fili invisibili’ che legano tutti gli esseri viventi. 10 minuti di poesia e di …

Partono i lavori a Idro, il nuovo museo aprirà le sue porte a marzo 2018
Al via i lavori all’interno di Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli, che in queste settimane si è trasformato in un cantiere, con imbianchini, falegnami, architetti e altri professionisti all’opera. Cosa sta succedendo? Ci si prepara alla grande riapertura al pubblico con un nuovo allestimento del Museo, che si presenterà rivisitato e rinnovato, in sintonia …

A Riolo Terme un processo partecipativo per dare vita all’Ecomuseo
È in atto a Riolo Terme il processo partecipativo “Ecomuseo del paesaggio dell’Appennino faentino – patto di collaborazione per un nuovo modello di sviluppo sostenibile del territorio”, promosso da Atlantide con la collaborazione del Comune, che ha come obiettivo principale la condivisione di un “patto di collaborazione” per lo sviluppo dell’Ecomuseo. Con il patto di …